Politica di Consegna, Resi e Cambi – Santuario della Fede
Il Santuario della Fede gestisce resi e cambi secondo le direttive del Codice del Consumo italiano (Codice del Consumo - Decreto Legislativo 206/2005), nelle situazioni e modalità dettagliate di seguito.
Contatti per assistenza
Consulta i tempi di consegna o, in caso di dubbi, contattaci dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 18:00, e il sabato dalle 9:00 alle 12:00, tramite:
-
Email: contatto@santuariodefe.com
Tutte le informazioni relative all'acquisto, nonché le istruzioni per cambio e/o annullamento, verranno inviate tramite il numero di telefono fornito dal cliente al momento della registrazione. Il cliente è responsabile di mantenere i propri dati aggiornati, compreso un numero di telefono valido per facilitare la comunicazione.
CONSEGNA
1.1 I tempi di consegna vengono comunicati durante il processo d’acquisto e sono calcolati in giorni lavorativi. Le consegne vengono effettuate tramite corrieri espressi operanti in Italia, dal lunedì al venerdì; in casi eccezionali possono essere effettuate anche nel weekend, secondo le politiche del corriere.
1.2 È responsabilità esclusiva del cliente verificare che le dimensioni del prodotto siano compatibili con spazi come ascensori, porte e corridoi del luogo di consegna. Non è previsto il montaggio o smontaggio del prodotto, né il trasporto tramite scale, porte o finestre, né sollevamenti speciali.
1.3 È indispensabile che all’indirizzo di consegna sia presente una persona maggiorenne autorizzata dal cliente, munita di documento d’identità valido, per ricevere la merce e firmare il documento di consegna. Dopo tre tentativi di consegna senza successo, l’ordine sarà considerato annullato e il prodotto ritornerà al mittente.
1.4 Dopo la conferma dell’ordine, non è possibile modificare il metodo di pagamento, l’indirizzo di consegna o richiedere spedizioni prioritarie.
1.5 Per ogni acquisto, il cliente sarà considerato l’importatore del prodotto e responsabile unico dell’acquisto internazionale effettuato, poiché il Santuario della Fede mette a disposizione solo la piattaforma per l’intermediazione della vendita.
1.6 Eventuali ritardi nelle dogane italiane o altri enti possono comportare ritardi nella consegna. In tali casi, il Santuario della Fede non potrà essere ritenuto responsabile.
RECESSO DELL’ACQUISTO (DIRITTO DI RIPENSAMENTO)
In conformità con l’art. 52 del Codice del Consumo italiano, il cliente può recedere dall’acquisto senza fornire motivazioni entro 14 giorni solari dalla ricezione del prodotto. Trascorso tale termine, non sarà possibile annullare l’acquisto per ripensamento.
La data di ricezione si intende quella certificata dal corriere.
Procedura per esercitare il diritto di recesso:
2.1 Se desideri annullare l’acquisto, contattaci entro i termini sopra indicati tramite uno dei nostri canali di assistenza, fornendo i dettagli dell’ordine.
2.2 Per una comunicazione più rapida, risponderemo tramite il numero di telefono registrato o via WhatsApp. Se preferisci comunicare via email, specifica la tua preferenza.
2.3 Le istruzioni per la restituzione saranno inviate tramite il canale scelto. Il prodotto deve essere restituito nel suo imballo originale, tramite corriere con spedizione standard, accompagnato da fattura o documento equivalente (invoice), manuale e accessori, entro 14 giorni lavorativi dall’indirizzo comunicato.
2.4 Dopo la spedizione, invia la prova di spedizione (ricevuta del corriere). Le spese di spedizione saranno rimborsate entro 5 giorni lavorativi dalla ricezione della prova.
2.5 Dopo ricezione e verifica del prodotto, verrà avviata la procedura di rimborso secondo il metodo di pagamento utilizzato.
RIMBORSI
3.1 Pagamenti con carta di credito o debito: la cancellazione sarà comunicata alla banca entro 5 giorni lavorativi; il rimborso seguirà le politiche della banca, che possono richiedere fino a 60-90 giorni.
3.2 Pagamenti con bonifico bancario o altri metodi locali (es. PayPal, Apple Pay, Google Pay tramite Stripe): il rimborso sarà effettuato entro 5 giorni lavorativi su conto intestato all’acquirente.
3.3 Il rimborso non verrà effettuato se il prodotto risulta utilizzato o non conforme alle condizioni di reso.
PRODOTTO DIFETTOSO
In conformità agli articoli 130 e seguenti del Codice del Consumo, il cliente può richiedere la riparazione, sostituzione o rimborso per prodotti difettosi.
4.1 Il cliente può denunciare difetti evidenti entro 2 mesi dalla ricezione del prodotto. Per difetti nascosti, il termine inizia dal momento della scoperta.
4.2 Dopo la ricezione del prodotto difettoso nel nostro magazzino, effettueremo una perizia entro 5 giorni lavorativi.
4.3 Per il reso o la sostituzione di un prodotto difettoso, contattaci tramite i nostri canali e segui la procedura di reso entro 14 giorni lavorativi.
4.4 Le condizioni di rimborso seguono quanto previsto nella sezione "Rimborsi".
DANNEGGIAMENTI E DISCREPANZE ALLA CONSEGNA
Alla ricezione, controlla che l’imballaggio sia integro, non aperto, bagnato o danneggiato. Verifica la corrispondenza del prodotto, quantità e conformità all’ordine e fattura.
Se riscontri problemi, NON ACCETTARE la consegna, NON FIRMARE il documento di consegna e segnala la ragione sul documento stesso. Contattaci immediatamente per assistenza.
DOMANDE FREQUENTI
-
Se il corriere indica che il prodotto è stato consegnato ma tu non l’hai ricevuto, verifica con familiari o vicini se hanno ritirato la merce. In caso contrario, contatta il corriere per sapere chi ha firmato. Se il corriere non fornisce informazioni, segnala l’accaduto alle autorità locali e inviaci la denuncia per assistenza.
PRODOTTI VENDUTI
7.1 Il Santuario della Fede è un intermediario che collabora con partner in Cina; il cliente è consapevole che acquista prodotti da tali partner.
7.2 Alcune indicazioni sulle confezioni, manuali o etichette possono essere in lingua straniera. È responsabilità del cliente assicurarsi di comprendere l’uso corretto del prodotto.
7.3 Il cliente dichiara e accetta che:
-
È l’importatore del prodotto in Italia;
-
L’acquisto è per uso personale, senza scopo di rivendita;
-
È responsabile di verificare tutte le condizioni relative al prodotto importato;
-
Si assume i rischi per eventuali non conformità;
-
Rispettare tutte le leggi italiane e comunitarie riguardanti l’importazione;
-
Si assume tutti i costi e oneri legati all’importazione e eventuali controlli doganali;
-
Esegue tutte le verifiche necessarie sulla legalità del prodotto;
-
Provvede a tutte le autorizzazioni e documenti richiesti dalle autorità italiane;
-
È consapevole che i tempi di consegna possono subire ritardi per pratiche doganali.